Vitalba Erba contro i Reumatismi

La Vitalba (Clematis vitalba) è una pianta della famiglia delle Ranuncolacee. Conosciuta in passato per le sue proprietà officinali, in determinati dosi è tossica e vescicatoria. Scopriamola meglio.

Proprietà della Vitalba

La Vitalba è una pianta dall’azione diuretica, purgativa e rubefacente, utile per prevenire e curare i reumatismi e la gotta.

La vitalba ha anche proprietà acri ed irritanti. Per questo motivo può essere usata come purgante, facendo attenzione alle dosi di utilizzo, data la sua azione tossica. Inoltre, la vitalba può essere usata anche esternamente antinevralgico.

Oggigiorno la vitalba viene usata raramente per scopi terapeutici, proprio perché può essere irritante e caustica, dato le saponine e gli alcaloidi che contiene.

In passato, però, le foglie fresche erano utilizzate per realizzare cataplasmi e come revulsivo energico contro artriti, sciatiche e gotta. Tuttavia, il suo utilizzo aveva un effetto vescicatorio che provocava ulcere dolorose.

Le foglie essiccate veniva assunte sotto-forma di infuso dall’azione diuretica. I germogli della vitalba, invece, consumati in infusione avevano proprietà purgative.

Dalla macerazione delle foglie, infine, si otteneva un olio usato per curare la scabbia.

Controindicazioni della vitalba

La vitalba contiene protoanemonina e altri alcaloidi, che rendono la pianta velenosa. Se usata internamente, può causare anche la morte, mentre per uso esterno e a livello cutaneo, la vitalba causa irritazioni, ulcere, pustole e vesciche.

fonte: http://www.cure-naturali.it/vitalba/4394

READ  Estratto al Peperone Rosso
Translate »
Verified by ExactMetrics