Ogni segno zodiacale, avendo caratteristiche diverse, si comporta in maniera diversa di fronte a una tavola imbandita e ha un diverso rapporto con l’alimentazione.
Qui potrai trovare un’indicazione sulle abitudini alimentari di ogni segno zodiacale, verificare quali sono gli alimenti più adatti in relazione alle caratteristiche dei nati di ogni segno.
I nati sotto il segno dell’Ariete sono solitamente ottime forchette, tendenti a privilegiare più la quantità che la qualità, amano piatti concreti e sostanziosi ma esigono rapidità del servizio: odiano le lunghe attese e i tempi morti tra un piatto e l’altro.
Di solito sono persone che amano le cose semplici e naturali, preferibilmente prodotti biologici.
Se nono ci sono transiti negativi planetari, preferisce la frutta di stagione, il sushi giapponese, adora il pesce purché freschissimo, altrimenti tende ad escluderlo.
Non a caso ogni Ariete sa che la mente è sana in un corpo sano (mens sana in corpore sano), essendo il segno che l’astrologia riconduce alla parte superiore del corpo, ovvero la TESTA.
CONSIGLI:
Cercare di mangiare anche carni bianche o alternare con piatti di verdure;
Aumentare il consumo di fosfato di potassio che è il sale cellulare del vostro segno, (contenuto ad esempio in lattuga, spinaci, carote, mele e limoni) per contrastare i sintomi di stanchezza e i mal di testa.
I nati sotto il segno del Toro prediligono più la qualità che la quantità e apprezzano una guarnitura dei piatti molto curata. Anche il modo con cui è apparecchiata la tavola e l’ambiente sono per loro importanti elementi per un pranzo o una cena perfetta.
Detestano essere disturbati quando mangiano, alcuni arrivano a considerare la tavola “sacra“, il cibo è uno dei piaceri della vita che questo segno dedito al lavoro ma, guidato da Venere apprezza particolarmente.
CONSIGLI:
Limitare il consumo di dolci;
Arricchire la dieta di solfato di sodio, loro sale minerale, (contenuto ad esempio in barbabietole, cetrioli, spinaci, zucca e cavolfiori) per regolare la ritenzione idrica;
I nati sotto il segno dei Gemelli amano sperimentare e variare la loro dieta: non disdegnano di provare le cucine esotiche o di tentare insoliti accostamenti di sapori.
Hanno bisogno di una dieta ricca di carboidrati e zuccheri.
L’errore che fanno abitualmente i nati sotto questo segno, è, quello di adattare i pasti alla loro vita spesso frenetica, e, circondata da mille impegni.
Son spesso frequentatori di ristoranti, mercurio conferisce astuzia ed anche scaltrezza e, forse per questo motivo, i Gemelli tendono sempre ad essere informati su quali siano i migliori locali e dove si mangia meglio.
Il Gemelli soffre spesso di ritenzione idrica e quindi la sua dieta deve essere ricca di fibre alimentari (pomodoro, acqua, pesce) e tanta acqua.
CONSIGLI:
Non dimenticare di assumere un quantitativo sufficiente di proteine: carni magre, pesce, uova e formaggi sono l’ideale;
Aumentare le dosi di calcio (contenuto soprattutto nelle uova e nei latticini), per rinforzare la struttura ossea, non sempre molto forte.
I nati sotto il segno del Cancro prediligono generalmente una cucina semplice, con piatti semplici, poco elaborati e genuini.
Il Cancro è legato alla Luna che rappresenta a vita interiore, familiare e, anche quella domestica.
A tavola con un Cancro si mangerà in maniera superlativa, l’ospite sarà accudito da mille amorevoli cure culinarie.
Il Cancro è una buona forchetta, è un segno estivo, ha molte iniziative in cucina e cercherà sempre di sorprendervi con la sua inventiva culinaria.
Se la donna è una brava padrona di casa, l’uomo Cancro è molto pigro con scarse iniziative.
CONSIGLI:
Aumentare il consumo di pesce, per arricchire le dosi di iodio necessarie all’organismo;
Consumare più verdura e soprattutto più frutta, alimenti fondamentali per una corretta dieta;
I nati sotto il segno del Leone amano concedersi cibi costosi e raffinati.
Sia la donna sia l’uomo del Leone prediligono tutti i tipi di carne, è il segno che meno si presta per la dieta vegetariana.
Il fabbisogno giornaliero del Leone ha bisogno di molte proteine durante la giornata.
L’errore più comune che fanno i nati sotto questo segno, è quello di mangiare troppo velocemente in maniera vorace, non considerando che la digestione ha bisogno dei suoi tempi.
Il segno del Leone dovrebbe evitare i cibi troppo grassi ricchi di colesterolo, anche perché astrologicamente il segno del Leone è associato al cuore, ai vasi sanguigni, alle arterie e alla circolazione.
CONSIGLI:
Limitare grassi e zuccheri e orientarsi verso un’alimentazione semplice;
Assumere dosi maggiori di vitamina C, contenuta negli agrumi, nei pomodori, nel melone e nelle fragole;
Limitare il consumo di bevande alcooliche.
I nati sotto il segno della Vergine amano una cucina pratica e tradizionale.
Il pianeta della Vergine è mercurio, pianeta che governa la sua razionalità.
La sua dieta ideale è quella che rispetta tutti i cicli biologici, quindi sia l’umo che la donna vergine sono molto attenti e imparano dall’alimentazione.
Per la Vergine la dieta non è solo estetica ma è anche “salute” “un vivere sano“, è un segno goloso, e spesso non si controlla quando si trova di fronte ad una tavola imbandita di dolci e leccornie, i suoi dolci preferiti sono quelli secchi, tuttavia possono nutrire un amore segreto per il cioccolato, che trovano oltre che buono per il palato anche stimolante per la loro forza pensante.
CONSIGLI:
Assumere più frutta e verdura e alimenti consigliabili per l’intestino, vostro punto debole, come lo yogurt;
Evitare cibi pesanti e poco digeribili, soprattutto alla sera. Cercare di mangiare con calma, masticando bene il cibo;
Aumentare il consumo di solfato di potassio, vostro sale minerale, contenuto ad esempio in formaggi, carni magre di manzo, farina di grano integrale, mandorle, invidia, cicoria.
I nati sotto il segno della Bilancia sanno adattarsi senza grossi problemi alla maggior parte dei cibi e delle cucine.
La può mangiare di tutto, non disdegna anche una dieta normale o equilibrata.
Il pianeta governatore della Bilancia è Venere, quindi per il segno della bilancia c’è il rischio di abbuffate con leccornie che troverà nel cammino, Venere farà in modo che non diventi un vizio.
La bilancia è un esteta, gli piace la tavola imbandita di tutto ma non ama la sfarzosità, si accontenta.
Astrologicamente questo segno è associato alla regione lombare e, pertanto alcuni eccessi alimentari potrebbero ripercuotersi su fianchi.
la donna Bilancia ce ha un fisico proporzionato tenderà ad ingrassare in maniera proporzionata, ma questa è spesso un arma a doppio taglio, quindi cara Bilancia attenzione ai tuoi stravizi culinari.
CONSIGLI:
Evitare dolciumi e salse troppo pesanti;
Assumere spesso il rame, il minerale del segno, contenuto nella lattuga, nei ravanelli, nei cetrioli e nelle ostriche.;
Aumentare il consumo di fosfato di sodio (contenuto ad esempio in carote, asparagi, fragole, pesche, uva, mandorle e granoturco).
I nati sotto il segno dello Scorpione amano spesso iniziare pranzi e cene con un antipasto, a base di stuzzichini e tartine.
Come il suo opposto (Toro), lo scorpione ha la fama di essere goloso e sensuale.
Sia l’uomo che la donna scorpione non sono schizzinosi a tavola, lo Scorpione predilige la cucina casareccia, in buona sostanza preferisce cibi sani e genuini.
Difficilmente saranno sgraditi i dolci specialmente se ricchi di cioccolato, lo Scorpione ama essere trattato con riguardo quando esce a cena, ed annoterà nel suo libro nero i posti che lo hanno deluso.
lo Scorpione o per pigrizia o per troppa voracità potrebbe mangiare troppo velocemente senza pensare che poi la digestione chiederebbe aiuto.
CONSIGLI:
Includere nella propria dieta anche pollame, pesce e frutta;
aumentare il consumo di solfato di calcio (contenuto ad esempio in uva, prugne, amarene, fichi, senape, cipolla e aglio).
I nati sotto il segno del Sagittario non sono particolarmente esigenti a tavola ma gradiscono una grande varietà nei piatti.
Il Sagittario è governato da Giove, associato alla fortuna e alla conoscenza, ma anche ai piacere della vita e della gola.
Proprio per questo viene definito un gaudente, e spinto ad avere eccessi a tavola.
Nell’astrologia spesso si fa una diversificazione tra i sagittari gioviali e i nettuniani, quest’ultimi hanno una tendenza alla filosofia e al culto dell’anima.
I nativi di questo segno prediligono alimenti che hanno un apporto elevato ed energetico come i carboidrati, astrologicamente il sagittario è associato al fegato, e, pertanto i sagittari dovrebbero evitare di affaticare questo importante organo.
i piatti del Sagittario hanno la tendenza ad essere troppo golosi specialmente di dolci.
CONSIGLI:
Evitare cibi troppo speziati;
Assumere silice (contenuta ad esempio nelle fragole, nei fichi, nelle prugne e nelle ciliegie) per rinforzare unghie, capelli e gengive;
Aumentare il consumo di vitamina B (contenuta ad esempio nei germi di grano e nel fegato di vitello).
aglio).
Sotto il segno del Capricorno potremo trovare sia dei veri e propri mangioni, sia altri, completamente disinteressati al cibo, capaci di grandi digiuni.
Il Capricorno è un segno appartenente all’elemento Terra, quindi a tavola predilige la concretezza.
Ama la cucina tradizionale, preferisce una tavola che abbia tutte le pietanze, predilige una tavola apparecchiata con cura, ma saprà accontentarsi.
I nati sotto questo segno hanno un grande appetito, anche perchè hanno un esiguo consumo di energie, da non dimenticare che viene definito lo stakanovista dello zodiaco, perciò tendono ad ingrassare.
CONSIGLI:
Assumere vitamine del gruppo A,C,E,D perchè curano l’artrismo e le fratture osse;
Assumere il vostro sale cellulare, il fosfato di calcio (contenuto ad esempio in lenticchie, fagioli, spinaci, cetrioli, orzo, tuorli d’uovo, fragole e mirtilli) per tenere lontane possibili disfunzioni renali.
I nati sotto il segno dell’Acquario gradiscono piatti abbondanti e sostanziosi ma sono molto attenti ad evitare alcuni cibi a cui sono intolleranti. E’ quindi bene informarsi se li si invita a cena.
L’Acquario è un segno ‘aria, quindi è sempre alla ricerca del nuovo anche a tavola.
L‘Acquario mangia per ragionamento “cioè mangia perchè si deve mangiare, perchè è la stessa ragione umana”,oppure per golosità di un piatto particolare, ma un acquario doc difficilmente, a meno che, non abbia nel proprio tema natale troppi segni di terra, mostrerà troppo amore per il cibo.
E’ comunque intelligente ed obiettivo e, saprà apprezzare un piatto realizzato con impegno e prodotti di prima qualità.
Astrologicamente questo segno può ricollegarsi oltre che alle parti anatomiche inferiori anche alla circolazione del sangue, un consiglio per questo segno è sicuramente di bere molta acqua specialmente lontana dai pasti.
CONSIGLI:
Assumere vitamina C, che cura le emorragie dovute a fragilità capillare;
Mangiare molta frutta fresca, soprattutto agrumi;
Aumentare il consumo di cloruro di sodio, vostro sale cellulare, (contenuto ad esempio in cavoli, spinaci, asparagi, sedano, ravanelli, carote, mele e lenticchie), per controllare il livello dei liquidi nel proprio corpo.
I nati sotto il segno dei Pesci sono dei golosi incorreggibili: cibo abbondante e in tutte le ore della giornata, inclusi dolciumi.
i pesci sono un segno d’Acqua, sono il segno più romantico, e capita spesso che non sappiano cucinare.
Nonostante non abbiano interesse per la cucina sono un ottima forchetta e mangiano di tutto, come nel Sagittario anche il Pesci è governato da Giove, quindi amano tutto il mondo materiale.
Giove signore dell’Olimpo era un gaudente.
Se superano il lato faticoso della cucina e, colgono il lato artistico diventerebbero dei cuochi provetti.
CONSIGLI:
Ridurre il consumo di zuccheri;
Aumentare il consumo di fosfato di ferro (contenuto in lattuga, fragole, cetrioli, mandorle, noci, uva passa, spinaci e fagioli);
Assumere iodio organico, che si trova nel pesce e nei frutti di mare, per mantenere la pelle morbida e idratata.
Conoscere se stessi e ciò che mangiamo, ci fa sentire bene ed in linea con l’universo…
si è vero, l’alimentazione è la base di tutti gli esseri viventi, peccato che molti non lo hanno capito! Anche per i segni zodiacali l’alimentazione è importante, è linfa vitale..:))
Bell’articolo, interessante.. è possibile averne degli altri?