Alcune spezie, oli essenziali ed erbe naturali assumibili sotto forma di tisane, compresse o tinture possono essere un valido aiuto in caso di dolori mestruali intensi.
Camomilla
consumata in tisana 3 volte al giorno, svolge un’azione rilassante e distensiva sui muscoli contratti. Aiuta a integrare la giusta quantità di liquidi, contrasta la ritenzione idrica ed è ipoglicemizzante. Come coadiuvante per contrastare i dolori mestruali, la camomilla può essere assunta anche sotto forma di olio essenziale da aggiungere al bagno caldo, preferibilmente prima di andare a dormire.
Angelica
Erba particolarmente utile quando i dolori mestruali sono accompagnati da brividi di freddo, anch’essa assumibile in tisana, utile per stimolare e riscaldare i tessuti muscolari.
Zenzero
E’ una radice molto preziosa per tutte donne che soffrono di forti crampi addominali. Bevuta come infuso, tisana o semplicemente sciolta in un po’ d’acqua bollente, la radice di zenzero grattugiata distende i muscoli e decontrae l’addome.
La menta piperita
E’ ottima per alleviare il senso di nausea e il mal di stomaco. Da assumere due volte al di come tisana, la menta aiuta anche ad accelerare l’arrivo del ciclo mestruale in caso di ritardi provocati da stress o cambi di stagione.
Preparare un impacco a base di oli essenziali da massaggiare direttamente sull’addome è davvero facile e utile in caso di ciclo dolorose. Lavanda, camomilla, olio di calendula, mandorle dolci, maggiorana, geranio in gocce sono ottime basi per la preparazione di unguenti da applicare su braccia, gambe, pancia o schiena per attenuare la sensazione di affaticamento.
L’amido di riso
Assunto prima del ciclo, aiuta a prevenire e alleviare l’insorgenza dei dolori.