L’ortica (Urtica dioica) è una pianta erbacea diffusa sia in oriente che in occidente, nota per il potere irritante dei peli che ne ricoprono le foglie e i fusti. Meno conosciute sono però le sue proprietà benefiche e curative, che la rendono un’efficace pianta medicinale, particolarmente utilizzata in erboristeria. Non bisogna inoltre dimenticare che l’ortica può essere utilizzata in cucina nella preparazione di gustose pietanze.
Proprietà e benefici dell’ortica
La grande quantità di principi attivi noti, e altri ancora non studiati a fondo nel loro insieme, fanno dell’ortica una delle piante con il maggior numero di proprietà medicinali. Le foglie contengono clorofilla in abbondanza, il colorante verde del mondo vegetale (la cui composizione chimica è molto simile a quella dell’emoglobina che tinge di rosso il nostro sangue) che conferisce alla pianta una spiccata proprietà anti anemica. Si usa contro l’anemia causate da mancanza di ferro o da perdite di sangue, perché il ferro e l’acido folico, in essa contenuti, stimolano la produzione dei globuli rossi.
L’ortica contro le emorragie
La pianta possiede anche proprietà vasocostrittrice (contrae i vasi sanguigni) ed emostatica (ferma le emorragie), quindi è impiegata specialmente nei casi di emorragie nasali e uterine. È utilissima inoltre per le donne che soffrono di mestruazioni abbondanti.
Ortica pianta dalla innumerevoli proprietà
L’ortica è consigliata anche in caso di convalescenza, denutrizione e di esaurimento, perché le foglie sono ricchissime di sali minerali, specialmente di silicio, che stimola il sistema immunitario, di fosforo, magnesio, calcio, manganese e potassio; e di vitamine A, C e K, che la rendono remineralizzante, ricostituente e tonificante.
Ha inoltre azione depurativa, diuretica e alcalinizzante: è indicata in caso di gotta, affezioni reumatiche, di artrite, di calcoli renali, di renella e iperglicemia e cistite; e in generale, quando occorre produrre un’azione disintossicante.
Le sorprendenti proprietà dell’ortica per il benessere di corpo e mente
L’ortica è una pianta officinale preziosa per il suo ampio spettro di benefici che riguardano sia il corpo sia la mente. Le sue foglie, ricche di vitamine (A, B2, C, K), minerali come ferro, calcio e magnesio, e composti bioattivi come flavonoidi e clorofilla, la rendono un potente rimineralizzante naturale. Questo il rende ideale per combattere l’anemia, stimolare il sistema immunitario e favorire la ricostituzione dopo malattie o affaticamento.
Dal punto di vista fisico, l’ortica ha proprietà antinfiammatorie, diuretiche e depurative che aiutano l’organismo ad eliminare le tossine ea mantenere un buon equilibrio idrico e minerale. È utile per alleviare i disturbi articolari, reumatici e digestivi, oltre a favorire la salute del sistema urinario e della prostata grazie all’azione specifica della radice.
L’ortica è inoltre apprezzata per i suoi effetti benefici sulla pelle e sul cuoio capelluto, migliorandone l’aspetto e contrastando problemi come acne, seborrea e caduta dei capelli. Anche l’effetto tonico e stimolante sui processi metabolici contribuisce al benessere mentale, aiuta a combattere stress e stanchezza.
Grazie a queste molteplici virtù, l’ortica rappresenta un alleato naturale completo, capace di sostenere corpo e mente con un’azione equilibrante, ricostituente e protettiva.