Il melograno e l’estratto di Melograno, è un frutto prezioso anti tumorale, antiossidante, antidepressivo, antinfluenzale, praticamente perfetto per rimettere a nuovo l’organismo. Alle sue proprietà si aggiungono quelle dei lamponi, che oltre ad avere anch’essi proprietà antitumorali e antinfiammatorie, sono molto diuretici.
Procedimento per Estratto Melograno & Lamponi
Sbucciate e spremete il melograno, unite il succo e tutti gli altri ingredienti e mescolateli nell’estrattore.
Ingredienti
1 melograno
1/2 tazza di lamponi
1 tazza di acqua
1 mela
Proprietà del melograno
Il melograno è un frutto in grado di apportare all’organismo incredibili benefici, è infatti ricco di acido ellagico e flavonoidi, due fitonutrienti dalle proprietà antiossidanti e utili a contrastare sia i radicali liberi, e quindi l’invecchiamento dei tessuti, che lo sviluppo delle cellule tumorali.
E’ inoltre ricchissimo di vitamina C (di cui un solo frutto è in grado di fornire il 40% del fabbisogno giornaliero), quindi come l’arancia si rivela un prezioso alleato contro raffreddore e influenza.
Il frutto va acquistato già pronto da spremere, perchè matura solo se attaccato all’albero, quindi comprarlo acerbo significa non poterlo utilizzare. Sembra difficile ottenerne il succo, vista la sua composizione a chicchi, ma in realtà è semplicissimo. Ricoprite con uno strofinaccio il tagliere, fate attenzione a non sporcarvi i vestiti perchè le macchie sono indelebili.
Tagliate la parte superiore, scoperchiando il frutto e incidetene la buccia con sei lunghi tagli in verticale. A questo punto il melograno potrà essere tranquillamente spremuto con lo spremiagrumi.
Se i semini bianchi vi rimangono incastrati aggiungeteli alla spremuta e non buttateli via, perchè anch’essi sono ricchi di proprietà nutrienti.