Specifichiamo subito che il termine “olio” è improprio. La loro struttura è infatti ben diversa da quella dell’olio di oliva, di mandorle e qualsiasi altro olio conosciuto.
Tuttavia ormai questo termine è quello riconosciuto e utilizzato.
Come sono gli oli essenziali?
Dalla pianta aromatica vengono ottenuti gli oli eterici, i quali sono ricchi di sostanze benefiche. Una sostanza indispensabile per la pianta perché le permette di proteggersi dai parassiti e dalle infezioni. Non solo, le piante possiedono l’essenza anche per avere un sapore sgradevole e riuscire perciò a conservare la propria specie. L’essenza attira però gli insetti impollinatori. Non ci sono dubbi, gli oli essenziali in natura sono importantissimi!
5 oli essenziali che vi consigliamo di provare!
Olio essenziale di bergamotto: è un rimedio naturale eccellente per chi soffre di problemi d’insonnia. Può essere nei casi lievi un buon rimedio naturale.
Olio essenziale di eucalipto: ottimo quando c’è bisogno di purificare l’ambiente. Mettetene alcune gocce all’interno di un diffusore ambientale. Oltre a purificare, rinfresca e odora l’aria di buono! L’olio essenziale di Eucalipto è ottimo soprattutto contro il freddo e, le sue proprietà sul nostro organismo grazie ai suoi effetti balsamiche. Ha un’azione decongestionante, sfiamma e calma l’irritazione delle mucose nasali, fluidifica il catarro su cui ha un’azione espettorante, cioè facilita l’espulsione del muco. Molto usato in aromaterapia, e viene utilizzato per le inalazioni, in caso di raffreddore, mal di testa causato da sinusite, rinite e tosse.
Olio essenziale di lavanda: un rimedio valido contro il raffreddore e tutti i problemi che riguardano le vie respiratorie. Molto utile anche per chi soffre spesso di tosse e di sinusite. L’olio essenziale di lavanda dona relax: molto utile per conciliare il sonno. Essendo contemporaneamente tonico e sedativo, perciò calma l’ansia, il nervosismo, i disturbi causati dallo stress.
Olio essenziale di alloro: questa essenza è indicata principalmente per coloro che studiano, o, sono impegnati in progetti lavorativi importanti questo perchè aumenta la concentrazione ad arrivare agli obiettivi anche se l’effetto è un po blando.
Olio essenziale di mandarino: un odore davvero squisito, che riesce ad alleviare anche gli stati d’ansia. evita le paure e vi accompagna dolcemente verso sentieri più rilassanti.