Durante le pulizie domestiche potremmo notare alcune sgradevoli tracce in più punti della casa. Lavandini, rubinetti e doccia sono gli elementi più esposti al problema. Stiamo parlando del calcare, la cui causa risiede nell’acqua che utilizziamo quotidianamente. L’acqua cosiddetta “dura” contiene moltissimi sali. Per diverse ragioni questi possono decadere, dando origine al calcare. Ma come eliminare questi residui? È possibile realizzare un anticalcare fatto in casa? Fortunatamente sì. Nulla ci costringe ad utilizzare i prodotti chimici, infatti nelle nostre dispense sono presenti tutti gli ingredienti per fare un efficace anticalcare.
Anticalcare fai da te a base di aceto
L’aceto è un rimedio perfetto per eliminare il calcare. Può essere usato in ambito domestico anche per il bucato. L’aceto ha un elevato potenziale pulente tanto che abbiamo deciso di dedicargli un articolo. L’aceto può essere impiegato anche per pulire il marmo in modo naturale… Sul marmo, invece, è altamente sconsigliato l’impiego del bicarbonato di sodio e del limone.
Per la preparazione dell’anticalcare fai da te a base di aceto ti basterà sciogliere l’aceto in una bacinella, nella misura di 100 ml per ogni 300 ml di acqua calda, aggiungendo 1 cucchiaio di sale in caso di grosse incrostazioni. Usa la soluzione direttamente sulla superficie da trattare e risciacqua con acqua calda. Se l’odore dell’aceto dovesse risultare troppo pungente puoi lasciare le finestre aperte per qualche minuto; l’odore se ne andrà via.
Anticalcare fai da te a base di pomodoro
Le proprietà anticalcare del pomodoro sono ormai note a tutti. Il pomodoro, infatti, tagliato in piccoli pezzi e lasciato a macerare per qualche minuto sulle superfici da trattare, risulta estremamente utile. Ti consiglio di usare questo rimedio naturale per rimuovere il calcare dal lavandino. Puoi beneficiare dell’azione anticalcare del pomodoro anche se hai la rubinetteria in ottone, semplicemente strofinando un po’ di polpa di pomodoro maturo sulle parti da trattare.
Anticalcare naturale per la lavatrice
Un’altra soluzione potrebbe essere invece quella di utilizzare un anticalcare naturale fatto in casa. I prodotti naturali maggiormente usati nella produzione di un anticalcare sono il bicarbonato, il sale e l’aceto.
Preferibile ai tre è l’aceto, così come anche il limone.
Questi ultimi due prodotti, in quanto acidi, non andrebbero mai usati insieme ai detersivi, poiché questi sono basici.
L’utilizzo combinato annullerebbe vicendevolmente il loro effetto.
Andrebbero invece utilizzati all’ultimo risciacquo.
Il modo più semplice di decalcificare la lavatrice è lanciare un programma lungo con temperatura alta, 60°, ovviamente il cestello deve essere vuoto, la centrifuga può essere regolata anche a velocità media, versando nel cestello vuoto un litro di aceto.