Meditazione è una parola che arriva dal latino meditatio, ovvero “riflessione”; si tratta di una pratica di concentrazione della mente su uno o più oggetti, immagini, pensieri, o anche su nulla, a scopo religioso, spirituale, filosofico. “Meditare e Riflettere”
La meditazione come forma di auto rilassamento
La meditazione è in sostanza un metodo per conoscersi a fondo e lavorare con sé stessi che si pratica entrando in uno stato di profonda pace interiore che si verifica quando la mente è calma e silenziosa; le maggiori religioni del mondo, molte psicologie moderne occidentali e culture orientali o altre discipline umanistiche usano forme di meditazione e riflessione sulla vita interiore e per ritrovare allegria.
Entrare dentro se stessi con la meditazione
Non è sempre facile fare dentro se stessi un varco intatto che porti un un’oasi di pace e armonia, non intesa come assenza o povertà, ma, al contrario, come un luogo di pienezza ed equilibrio. Alla meditazione ci si può avvicinare attraverso vari modi; alcune tecniche sono legate alla spiritualità e a religioni millenarie, altre hanno fuso elementi tradizionali a fattori innovativi per mitigare lo stress quotidiano.
La meditazione fa bene anche al corpo; non si tratta di un’astratta e dubbia forma di ascesi, ma di un percorso che si costruisce giorno per giorno, un veicolo che conduce al miglioramento e viaggia sui binari del silenzio fuso all’ascolto interiore.
Meditare con i cristalli
L’uomo possiede delle facoltà eccezionali, dei poteri enormi, ma non sa come utilizzarli; perde così la possibilità di controllare la propria vita e si lascia piuttosto controllare da essa. Se vogliamo cambiare la nostra vita usufruendo della potenza del nostro cristallo, dobbiamo imparare a centrare il nostro spirito, la nostra mente e il nostro corpo.
Ben centrati, potremo paragonarci a un raggio laser che concentra la sua luce in un fascio unico e potremo focalizzare l’energia cosmica per sviluppare i nostri scopi.
La tecnica di centratura
eseguendo questa tecnica sdraiati, è importante avere la testa a Nord e i piedi a Sud.
Stando seduti, bisogna posizionare il dorso ben diritto a Nord e il viso a Sud. Il cristallo va tenuto nella mano sinistra, con la punta diretta verso Sud; la mano destra sotto la mano sinistra con i due pollici che si toccano. Per centrare il nostro corpo e la nostra mente, dobbiamo concentrare la mente in un punto preciso, utilizzando il nostro cristallo che diventerà il punto di congiunzione tra il nostro corpo e il nostro spirito, e per fare questo dobbiamo far entrare la nostra mente all’interno del cristallo.
A questo punto rilassiamo tutto il nostro corpo e respiriamo naturalmente. Rilassarsi in un luogo tranquillo, senza essere disturbati, non dovrebbe essere difficile.
Con la pratica ci si può rilassare in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.