Alimenti che aiutano a controllare la pressione sanguigna
Una sana e corretta dieta per abbassare e tenere sotto controllo i valori della pressione arteriosa.
Non deve essere basata solo su gli alimenti da evitare ma anche su quelli da assumere con frequenza e abbondantemente in quanto favoriscono il controllo della pressione sanguigna.
Aglio
E’ uno degli alimenti con evidenti proprietà terapeutiche che contribuisce con la sua azione a purificare il sangue è un ottimo antibatterico e antifungino. Nel caso di ipertensione agisce come un vasodilatatore per i vasi capillari e le arterie.
Cipolla
Effetti simili al’aglio, la cipolla è un alimento la cui assunzione quotidiana è fondamentale, in quanto favorisce la dilatazione dei vasi sanguigni con la conseguente buona circolazione. Se viene consumata a crudo in insalata aggiungere un po’ di aceto balsamico per rafforzare l’effetto dilatatore.
Una vera manna per il nostro organismo.
Limone
Effetti depurativi e abbondanza di vitamina C per questo agrume ottimo da assumere sotto forma di bevanda, spremendone il succo.
Bevuto la mattina a digiuno è un potente toccasana aiutando a prevenire diverse patologie.
Cannella
E’ ottima per controllare i livelli di zucchero nel sangue. E’ noto, infatti, quanto un valore alto della glicemia provochi uno stato infiammatorio che influenza il malfunzionamento del sistema vascolare e circolatorio. Ideale come sostitutivo dello zucchero nei dolci e nelle torte, anche se il gusto è particolare, ottimo nelle tisane, una vera manna.
- Tarocchi Esoterici di Merlino: Amore, Fortuna e Successo
- Oroscopo settembre 2025: Segni più fortunati in amore e soldi
- Tarocchi e introspezione: strumenti per superare blocchi emotivi
- Legamenti d’Amore: Rituali di Alta Magia Rossa
- Come difendersi da vampiri energetici: Guida pratica e consigli utili
Sedano
Favorisce l’eliminazione del sodio nelle urine riducendo così il volume del sangue e il suo conseguente flusso nelle arterie.
Si può bere anche centrifugato insieme al finocchio, insieme sono una manna per la nostra salute.
Semi di canapa
L’alto contenuto di omega 3 consente ai semi di canapa di agire come antinfiammatori e prevenire le malattie cardiovascolari. La loro funzione è anche quella di evitare l’inspessimento delle pareti arteriose.
Pera
Priva di grassi ma ricca di acqua, la pera è uno dei frutti che contiene più potassio e meno sodio. Esercita una funzione diuretica regolando la pressione arteriosa e dovrebbe essere parte integrante della dieta per almeno 4 pasti a settimana.