La fluorite è un minerale piuttosto comune composto da fluoruro di calcio. Può essere di origine primaria, secondaria o terziaria. I giacimenti più importanti sono di origine magmatica.
Si sfalda perfettamente in cristalli ottaedrici, ovvero a doppia piramide unita alla base.
Quasi sempre trasparente e traslucida, o con una lucentezza vitrea, raramente è incolore, mentre comunemente si trova di colore viola, verde, giallo, arancio, azzurro, rosa, bruno e nero. Si possono trovare molteplici colori in un unico cristallo e presenta la caratteristica di cambiare colore se esposta al sole o al calore, mentre durante la notte ritorna normale.
Effetto sul corpo della Fluorite
La fluorite stimola la rigenerazione della pelle e delle mucose, soprattutto per quanto riguarda le vie respiratorie e i polmoni. Aiuta l’assorbimento del calcio e quindi rafforza i denti e le ossa.
È indicata in caso di problemi alle articolazioni e di rigidità in generale, inclusi quelli collegati all’artrite.
Allevia i disturbi in caso di allergia di origine psicosomatica e favorisce l’attività del sistema nervoso, in particolare quella del cervello.
Utile per chi ha disturbi di memoria, senso di disorientamento e mancanza di concentrazione.
Indicazioni terapeutiche e manutenzione
Le proprietà terapeutiche della fluorite sono le più diversificate. Tra le tante, si ricorda:
Protegge i vasi sanguigni dal colesterolo
Riduce i sintomi di osteoporosi, artrosi e artrite;
Aiuta con l’asma, le infezioni e le influenze;
Ritarda i processi di invecchiamento;
Bilancia le energie del corpo;
Annulla lo stress e allontana le energie negative;
Combatte i problemi legati alla pelle;
Migliora le funzioni cellulari.
Colori della fluorite
La fluorite è una pietra esteticamente molto bella
variano dal giallo al verde, il viola, il bianco, l’arancio, il rosa, il bruno, il nero fino ad arrivare al grigio. In base al colore cambiano anche le proprietà. Tendenzialmente è trasparente o traslucida, molto difficile invece che sia incolore. I colori sopra citati possono essere presenti in un medesimo cristallo.
Quando esponete la fluorite ai raggi del sole, ecco che i colori cambiano e vi offrono degli stupendi giochi di luce. Anche per questo motivo in cristalloterapia viene molto spesso utilizzata per trattare il sesto e il settimo chakra.

Il sentiero mistico
Gli Arcani maggiori del sentiero mistico sono una rappresentazione unica di come si possa canalizzare in modo ottimale la forza dello spirito dei tarocchi, attraverso un percorso meditativo per accrescere la forza interiore riuscendo a potenziare il terzo occhio.