E’ la pietra solare, “quarzo citrino” colei che incarna le energie maschili. In cristalloterapia il citrino viene utilizzato spesso insieme all’ametista (pietra femminile), per equilibrare le due energie del corpo.
La parola citrino deriva dal francese “critron” che significa “limone”. Il colore del quarzo giallo naturale è proprio quello dell’agrume in questione.
Secondo le leggende aveva il potere di donare la fertilità alle donne sterili e di rendere belli tutti gli uomini che la indossavano. Fino al XVI secolo il termine citrino veniva utilizzato per indicare qualsiasi pietra gialla. Solo nel 1546 iniziò a essere utilizzato solo per i quarzi di colore giallo. Come tutte le pietre dal sistema cristallino trigonale, è consigliata a tutti voi che cercate di imporre delle regole nella vostra vita, le quali però sono dettate dai sentimenti, la creatività e il pensiero positivo. Il colore giallo del sistema cristallino è dato dalle radiazioni ionizzanti e dalla presenza di ferro.
Proprietà del quarzo citrino
Se avete scelto il citrino, sappiate che avete tra le mani una pietra che più di ogni altra rappresenta l‘energia del sole. Dona vitalità e energia. E’ proprio illuminante, se la portate a contatto con la pelle vi aiuta ad aprire la mente, a sciogliere diversi schemi e tensioni. Trasformerete gli schemi mentali in azioni positive.
Se vi trovate in una situazione di inizio, sappiate che il citrino vi darà la giusta motivazione per partire con il piede giusto e vi porterà fortuna. Trattandosi poi di un minerale che attrae tutto ciò che è di positivo, impedendo di accumulare negatività, ecco che è un vero alleato anche in altri periodi della vita! Ha lo straordinario potere di trasformare in positivo tutto ciò che è negativo.
Il citrino è una pietra capace di attirare anche l’amore. Rendendovi positivi vi indurrà automaticamente ad essere più sereni e rilassati, pronti ad accettare i cambiamenti del cuore. Tra le altre proprietà troviamo il donare saggezza e intelligenza, fiducia e felicità. Non dovrebbero invece utilizzarlo quelle persone che tendono all’irascibilità.
6 utilizzi del quarzo citrino
1.Attirare denaro
Per attirare denaro con il quarzo citrino potete semplicemente metterlo nel portafogli, anche dove ci sono gli spiccioli. Abbiate cura di lasciarsi sempre almeno un euro dentro, in pratica, non deve mai restare vuoto!
2. Armonizza
Appeso al collo, a contatto con la pelle, una punta di quarzo citrino rivolta verso il basso aiuta a canalizzare le energie dei chakra alti verso quelli bassi, portando un’armonia generale, chiarezza d’intenti e il potere di saper giostrare bene i pensieri con i gesti fisici.
3. Discioglie l’energia negativa
La drusa di citrino è ottima piuttosto per caricare le altre pietre di energia positiva e rimuovere allo stesso tempo quella negativa. Tuttavia prima di utilizzarla in questo senso, vi consiglio di purificare le altre pietre che volete caricare con il suo supporto in altro modo, magari posizionandole prima su una drusa di ametista. Così oltre a purificare e caricare, andrete a bilanciare anche le energie di ogni pietra. Ricordatevi che il citrino non può stare esposto ai raggi del sole diretto altrimenti sbiadisce, potete però esporlo ai raggi lunari.
Non dovete invece purificarlo perché non attrae energie negative. Passatelo giusto un attimo sotto l’acqua solo per rimuovere la polvere che ogni tanto vi si deposita sopra.
4. Vi aiuta a incanalare la Forza
Utilizzatelo in meditazione perché apre le porte del pensiero interiore, vi aiuta a incanalare la Forza Universale. Vi aiuta se state affrontando un periodo di crescita finanziaria o spirituale.
5. Risveglia le qualità assopite
Il quarzo citrino è collegato al segno zodiacale del Cancro (21 giugno – 22 luglio). Quindi a tutte quelle persone che hanno una forte immaginazione. Il citrino aiuterà a potenziare e risvegliare tante qualità assopite.
6. Porta energia positiva in casa
Il citrino nel feng shui deve essere posizionato al centro di una stanza o una casa per portare energia in tutto lo spazio.

Corso professionale completo di tarocchi
Sono uno strumento potente e trasformativo per integrare conoscenze pratiche sul percorso di integrazione, guarigione e auto-realizzazione.
Scopri tutto sul Quarzo Citrino: proprietà, benefici e come usarlo per il benessere
Il Quarzo Citrino è una pietra apprezzata non solo per la sua bellezza solare e trasparente, ma soprattutto per le sue molteplici proprietà benefiche e i tanti usi pratici che ne fanno un alleato prezioso in diversi ambiti.
Proprietà del Quarzo Citrino
Il quarzo citrino è noto per la sua capacità di emanare energia positiva, favorendo la felicità, l’ottimismo e la creatività. Possiede proprietà purificanti che aiutano a liberare la mente dallo stress, riportando equilibrio e vitalità.
Benefici del Quarzo Citrino con Esempi Pratici
- Energia e Prosperità: Posizionare un quarzo citrino sulla scrivania o nell’angolo della ricchezza della casa (secondo il Feng Shui) può stimolare la crescita professionale e l’abbondanza economica. Molti imprenditori lo usano per aumentare la produttività e attrarre opportunità.
- Supporto emotivo: Indossare un ciondolo o un bracciale in quarzo citrino aiuta a combattere ansia e depressione lieve, facendo emergere una sensazione di gioia e ottimismo anche nelle giornate difficili.
- Creatività e concentrazione: Artisti, scrittori e studenti testimoniano come tenere vicino un quarzo citrino aiuti a stimolare la creatività e migliorare la concentrazione durante le fasi di lavoro intenso o studio.
Come Usarlo
- Gioielli: Collane, orecchini e bracciali per portare con sé costantemente l’energia positiva del citrino.
- Meditazione: Tenere un cristallo in mano o vicino durante la meditazione per favorire la chiarezza mentale e l’apertura del terzo chakra, legato all’autostima e al potere personale.
- Decorazione d’interni: Far brillare un citrino su un mobile o una mensola per diffondere luce e calore in ogni ambiente.
Il quarzo citrino combina così bellezza e utilità, risultando un prezioso compagno per chi vuole coltivare benessere, energia e prosperità nella vita quotidiana.